Martedì 20 maggio ore 17:30 – Sala Etrusca del Palazzo del Capitano del Popolo in Orvieto – DIBATTITO PUBBLICO sul progetto “Sistemi di invasi sul fiume Paglia”
14 Maggio 2025
In ricordo del Prof. Lucio Ubertini, Presidente Onorario di Alta Scuola
29 Luglio 2025

INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL TERZA EDIZIONE – Todi ed Orvieto dal 20 al 27 luglio 2025

Dal 20 al 27 luglio 2025 si terrà a Todi ed Orvieto, la Terza edizione dell'International Summer School

La terza edizione dell’International Summer School realizzata in collaborazione con LARES Italia – Associazione Italiana di Coordinamento delle Attività di Protezione Civile – affronta un tema di grande attualità: la gestione del rischio, nelle sue varie declinazioni – conoscenza, previsione, prevenzione, protezione, pianificazione e preparazione. Anche questa edizione manterrà un’impostazione didattica flessibile e intensiva, con lezioni frontali in aula, esercitazioni sul campo, dimostrazioni pratiche e visite tecniche.

Un appuntamento di rilievo internazionale si terrà mercoledì 23 luglio ad Assisi: un evento dedicato alla gestione dell’acqua nell’era dei cambiamenti climatici, dal titolo “Sorella Acqua”, in occasione dell’ottavo centenario della stesura del Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi.

Per seguire la diretta streaming al mattino dalle ore 9 alle ore 13 cliccare qui

Per la diretta streaming pomeridiana dalle ore 14.30 alle ore 16.30 cliccare qui

Hanno già aderito all’iniziativa docenti e professionisti di prestigiose istituzioni, tra cui:  Università di Blida 1 (Algeria), Associazione Giovani Architetti del Mali, Università Federale dell’Amazzonia (Brasile) e UFMS – Università Federale del Mato Grosso do Sul (Brasile), con cui l’Alta Scuola ha recentemente siglato un Protocollo d’Intesa finalizzato a promuovere scambi culturali e scientifici tra le due istituzioni. Si prevede l’arrivo a Orvieto e Todi di circa 50 persone, tra discenti e accompagnatori. Ogni delegazione sarà accompagnata da un capogruppo che prenderà parte anche come relatore, con un intervento dedicato alla realtà del proprio Paese. In un contesto globale segnato dai cambiamenti climatici, la cooperazione internazionale nel campo delle politiche ambientali e territoriali risulta oggi più che mai indispensabile. Con questa iniziativa di dialogo scientifico interculturale, l’Alta Scuola intende promuovere l’immagine delle città di Orvieto e Todi, della Regione Umbria e del suo territorio, insieme a quella dell’intero territorio nazionale, valorizzandone le eccellenze ambientali, culturali e scientifiche. L’obiettivo è affermare l’Italia come punto di riferimento internazionale per lo studio, la gestione e la salvaguardia del patrimonio ambientale, storico e culturale.

per visionare il programma in inglese cliccare qui

https://www.altascuola.org/wp-content/uploads/2025/07/Poster-inglese.pdf

per visionare il programma in italiano cliccare qui

https://www.altascuola.org/wp-content/uploads/2025/07/Programma.SUMMER-SCHOOL-2025-finale.pdf