Associazione Culturale e Scientifica
SCUOLA DI ALTA SPECIALIZZAZIONE E CENTRO STUDI PER LA MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE DEI CENTRI STORICI IN TERRITORI INSTABILI
PROGETTI SPECIALI
PROGETTO AVVIATO
PROGETTO AVVIATO
PROGETTO AVVIATO
PROGETTO AVVIATO
PROGETTO AVVIATO

























"Le gravi catastrofi naturali reclamano un cambio di mentalità che obbliga ad abbandonare la logica
del puro consumismo e a promuovere il rispetto della creazione."
"Il mondo che abbiamo creato,oggi ha problemi che non possono essere risolti con lo stesso modo di pensare con cui li abbiamo creati."
News
19 Agosto 2023
20 of August - Orvieto - Palazzo del Capitano del Popolo h5.00 p.m.
17 Luglio 2023
28 luglio 2023 - SETTIMO EVENTO di animazione e sensibilizzazione del progetto ACARO - PRESENTAZIONE PIANO D' AZIONE LOCALE E CHIUSURA DEL PROGETTO
14 Giugno 2023
"Geologia nel bicchiere, sulle orme di Federico II di Svevia dalla Marca Anconetana alle Puglie" - Palazzo Bisaccioni – Case Galvani (Via Francesco di Giorgio Martini) – Jesi (AN) venerdì 30 giugno 2023
10 Agosto 2022
Giovedì 8 settembre 2022 dalle ore 09:00 Alta Scuola illustra lo stato di avanzamento del progetto A.C.A.R.O.
21 Luglio 2022
P.S.R. - Progetto ACARO: Adattamento ai cambiamenti climatici ed azioni di resilienza nelle Aree Interne del sud-ovest dell’Orvietano - eventi di animazione sul territorio
In Evidenza
2 Dicembre 2022
Scadenza iscrizione e invio abstract: 15/04/2023 -
La Dinamica Fluviale - La conoscenza del Fiume per la pianificazione e la salvaguardia del territorio
Perugia, Aula Magna dell’Università, 26 maggio 2023
3 Settembre 2022
Iscrivetevi al canale youtube di Alta Scuola
https://youtube.com/channel/UC_euIrt6M16zHixG3aIID3A
3 Giugno 2021
Il terremoto di cagli del 3 giugno 1781 - 3 giugno 2021 dalle 17.30 alle 19
4 Agosto 2020
In questa pagina troverete una sezione 1-Video-Teca - 2-Biblio-Teca Scientifica - 3-Rassegna Stampa.
4 Agosto 2020
World Water Assessment Programme/ALTA SCUOLA
Presentazione Progetto "The Water Rooms 2.0"