In Evidenza
9 Novembre 2023
XII° TAVOLO NAZIONALE DEI CONTRATTI DI FIUME - "I Contratti di Fiume una Risorsa per l’Italia” -
18 e 19 dicembre 2023 - NAPOLI
2 Dicembre 2022
Scadenza iscrizione e invio abstract: 15/04/2023 -
La Dinamica Fluviale - La conoscenza del Fiume per la pianificazione e la salvaguardia del territorio
Perugia, Aula Magna dell’Università, 26 maggio 2023
3 Settembre 2022
Iscrivetevi al canale youtube di Alta Scuola
https://youtube.com/channel/UC_euIrt6M16zHixG3aIID3A
3 Giugno 2021
Il terremoto di cagli del 3 giugno 1781 - 3 giugno 2021 dalle 17.30 alle 19
4 Agosto 2020
In questa pagina troverete una sezione 1-Video-Teca - 2-Biblio-Teca Scientifica - 3-Rassegna Stampa.
4 Agosto 2020
World Water Assessment Programme/ALTA SCUOLA
Presentazione Progetto "The Water Rooms 2.0"
2 Giugno 2020
ALTA SCUOLA organizza ESONDA Expo al Remtech di Ferrara dal 21 al 25 settembre 2020.
4 Maggio 2020
Innova Risks
Progetto di scambio di Conoscenza sulla Protezione Civile tra Italia e Moldavia.
Progetto di scambio di Conoscenza sulla Protezione Civile tra Italia e Moldavia.
9 Gennaio 2020
Il team di Alta Scuola vi augura buone feste .
Si comunica che Alta Scuola resterà chiusa dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021
3 Agosto 2019
Si comunica che Alta Scuola resterà chiusa per ferie dal giorno 9 agosto al 22 agosto
News
14 Maggio 2025
Martedì 20 maggio alle ore 17:30 presso la Sala Etrusca del Palazzo del Capitano del Popolo in Orvieto si terrà il primo degli incontri in presenza del DIBATTITO PUBBLICO sul progetto "Sistemi di invasi sul fiume Paglia"
7 Aprile 2025
Alta Scuola firma un protocollo di intesa con l'Università Federale del Mato Grosso Do Sul: Al via scambi culturali e scientifici
5 Febbraio 2025
INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL 2025 / 20-27 LUGLIO 2025
24 Giugno 2024
TAVOLO NAZIONALE DEI CONTRATTI DI FIUME - DOCUMENTO DI POSIZIONE E PROPOSTA
9 Novembre 2023
XII° TAVOLO NAZIONALE DEI CONTRATTI DI FIUME - "I Contratti di Fiume una Risorsa per l’Italia” -
18 e 19 dicembre 2023 - NAPOLI
5 Novembre 2023
Progetto ACARO: nella pagina dedicata al progetto sezione resoconti e slide è disponibile e scaricabile la Brochure dedicata
25 Ottobre 2023
6 novembre 2023 - Sede di Alta Scuola via delle Conce 5 Orvieto - dalle 9.30 alle 13
19 Agosto 2023
20 of August - Orvieto - Palazzo del Capitano del Popolo h5.00 p.m.
17 Luglio 2023
28 luglio 2023 - SETTIMO EVENTO di animazione e sensibilizzazione del progetto ACARO - PRESENTAZIONE PIANO D' AZIONE LOCALE E CHIUSURA DEL PROGETTO
14 Giugno 2023
"Geologia nel bicchiere, sulle orme di Federico II di Svevia dalla Marca Anconetana alle Puglie" - Palazzo Bisaccioni – Case Galvani (Via Francesco di Giorgio Martini) – Jesi (AN) venerdì 30 giugno 2023
10 Agosto 2022
Giovedì 8 settembre 2022 dalle ore 09:00 Alta Scuola illustra lo stato di avanzamento del progetto A.C.A.R.O.
21 Luglio 2022
P.S.R. - Progetto ACARO: Adattamento ai cambiamenti climatici ed azioni di resilienza nelle Aree Interne del sud-ovest dell’Orvietano - eventi di animazione sul territorio
1 Aprile 2022
Presentazione del Progetto Paglia, descritto nel libro voluto dall’Autorità di Bacino distrettuale dell’Appennino Centrale e dall’Alta Scuola, a cura di Endro Martini
“IL FIUME PAGLIA SICURO, PULITO DA VIVERE” - 11 Aprile 2022 - ORVIETO
Centro Congressi Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto - Piazza Febei 3
4 Marzo 2022
Comune di Acquapendente - 24 febbraio 2022
26 Novembre 2021
Roma 3 dicembre 2021 - ore 15:00
presso il MAXXI
28 Luglio 2021
Orvieto 30 luglio 2021 - ore 10:00
Sala Consiliare Comune di Orvieto
Diretta pagina facebook Alta Scuola https://www.facebook.com/scuoladialtaspecializzazione
23 Marzo 2021
LANCIO PROGETTO A.C.A.R.O. - venerdì 26 marzo ore 10
21 Marzo 2021
Presentazione candidatura Firenze ed Assisi per il World Water Forum 2024
19 Marzo 2021
Mercoledì 12, 19, 26 maggio e mercoledì 9 giugno - Diretta Facebook dalla pagina di Alta Scuola e Youtube dal canale di Alta Scuola
7 Settembre 2020
WEBINAR - Martedì 15 dicembre dalle ore 14:45
6 Settembre 2020
WEBINAR - Martedì 15 dicembre dalle ore 14:45
27 Novembre 2019
WEBINAR GRATUITI - 4 dicembre, 11 dicembre, 16 dicembre ORE 17